E' il 20 giugno 1987
quando Valter Michela e Mariangela Vernetto fondano la Emmevi: una creatura che continua a conservare nel nome le loro iniziali.
Debuttano nel mondo del tappeto aprendo il portone del loro garage ad Agliè, in provincia di Torino.
Acquistano, stivano e rivendono materiale ad ambulanti, negozianti e grossisti piemontesi.
Lentamente la loro attività si amplia: il team cresce insieme agli investimenti in nuove strutture e macchinari, l'esperienza si accumula, le competenze aumentano, la gamma prodotti si allarga e la clientela arriva ad estendersi su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
In meno di dieci anni Emmevi diventa produttrice di tappeti e la costante inarrestabile espansione la trasforma in leader di mercato italiano. L'azienda oggi continua a cavalcare la sua prorompente evooluzione, conservando intatti i propri valori: passione, integrità, qualità.




Trame di memoria
sul filo del futuro


Emmevi nasce da una storia d’amore, quella tra Valter e Mariangela. Scarsa esperienza, un garage e inesauribile entusiasmo. Acquistiamo e rivendiamo tappeti da cucina.


Emmevi decolla: i clienti aumentano insieme ai volumi. Il garage diventa uno spazio troppo costretto. Ci trasferiamo nel nostro primo capannone e iniziamo a trasformare il prodotto.


L’attività si espande in Italia e all’estero. Vengono ampliati gli orizzonti, Emmevi partecipa alle prime fiere nazionali e internazionali: MACEF – DOMOTEX – HEIMTEXTIL


La gavetta è fatta, l’esperienza c’è e i tempi sono maturi. Emmevi acquisisce i telai e l’impianto di spalmatura: diventiamo produttori.


I nuovi spazi consentono di impostare volumi maggiori, abbattendo i costi. Nuovi investimenti in automazione, ulteriore ampliamento del mercato, sviluppo di nuove linee di prodotto.


L’articolata gestione dell’operazioni reclama la costruzione di un unico stabilimento. Serve un’area unica, capiente e ben distribuita. Nasce l’attuale struttura di Cuceglio.


I nuovi spazi consentono di impostare volumi maggiori, abbattendo i costi. Nuovi investimenti in automazione, ulteriore ampliamento del mercato, sviluppo di nuove linee di prodotto.


Accettiamo una nuova sfida: lavorare la fibra di cotone per produrre con telai a bacchetta un prodotto di grande pregio.


Diamo filo da torcere alla noia: scommettiamo su una nuova esperienza aziendale.
Acquisiamo impianti per la stampa digitale su supporti tessili e plastici.
Aggiungiamo colore alla raffinatezza dei nostri prodotti.